CHI SIAMO
Siamo uomini e donne, professionisti laici e religiosi, con formazione culturale e provenienza geografica diverse, tutti però accumunati dall’incontro speciale avuto con p. Emidio Alessandrini. Questo incontro ha radicato nei nostri cuori il grande desiderio di approfondire sempre più la sua ricchissima vita e, al contempo, di condividere con gli altri le sue personali intuizioni, e anche di continuare a far progredire i suoi molteplici studi, interessi e passioni al servizio degli altri.
LA NOSTRA MISSIONE
Siamo un’Associazione di Promozione Sociale nata l’11 febbraio 2025, ma le nostre radici affondano, di fatto, nel lontano 1994, anno in cui p. Emidio Alessandrini discute la sua tesi di dottorato in teologia morale sui fenomeni mistici, iniziando ufficialmente una nuova fase di studio dei cosiddetti ‘fenomeni di confine’. Dunque, la nostra Missione è quella di seguire le orme lasciate da p. Emidio Alessandrini, continuando per le sue numerose ‘strade investigative’ scientifiche e spirituali.
LE NOSTRE ATTIVITA’
Volendo sempre più far conoscere la vita e le opere di p. Emidio Alessandrini, raccogliamo e pubblichiamo le sue catechesi ed omelie, divulghiamo le sue produzioni narrative e scientifiche, organizziamo eventi che meglio lo possano presentare nonché continuiamo i suoi numerosi studi, passioni ed interessi: la ricerca nel campo dei cosiddetti ‘fenomeni di confine’, la musealizzazione dei preziosi strumenti video-fotografici da lui salvati e molto altro ancora.
 
 
Breve panoramica delle nostre attività
EDIZIONI LANTHANUM
Raccolta e pubblicazione delle catechesi ed omelie, dei diari e delle produzioni fotografiche di p. Emidio Alessandrini, promozione e diffusione dei volumi da lui curati e scritti, nonché pubblicazione di volumi che, sulle orme di p. Emidio Alessandrini, affrontino temi relativi ai cosiddetti ‘fenomeni di confine’ ed argomenti culturali o di spiritualità.
LANTHANUM FILM
Oltre a quanto già prodotto quando p. Emidio Alessandrini era in vita, realizzazione e promozione di opere audio-visive (ad es., cortometraggi, interviste, podcast) che, sulle orme di p. Emidio Alessandrini, supportino gli ambiti di ricerca e di studio affrontati, e recupero e digitalizzazione del materiale audio-visivo che si riferisce a p. Emidio Alessandrini.
INDAGINI E STUDI DI TAUMATOLANTANOLOGIA
(DIST)
Ispirandosi alle linee metodologiche rigorose tracciate da papa Benedetto XIV nel ‘De servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione’ ed in stretta collaborazione con specialisti delle diverse discipline di volta in volta impattate, effettuazione di un’attenta ricerca scientifica nell’ambito dei cosiddetti ‘fenomeni di confine’, conducendo indagini in proprio ed in cooperazione con altri Organismi, eventualmente a supporto delle Diocesi italiane ed estere che ne abbiano bisogno.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE PROGETTI ED EVENTI, RICERCA FONDI
Ideazione e realizzazione di progetti – ad esempio, progetti di formazione multidisciplinare e progetti di indagine, conservazione e musealizzazione archeologica –, nonché ideazione e realizzazione di eventi in ricordo di p. Emidio Alessandrini, che meglio contribuiscano a farne conoscere la vita, il messaggio e le personali intuizioni, e ricerca di fondi privati e pubblici (anche attraverso la partecipazione a bandi) che possano supportare progettualità ed attività associative.
Sostienici!
Dona ora o devolvi il tuo 5×1000
DONAZIONE
Puoi inviarci un bonifico:
Lanthanum – Emidio Alessandrini – APS
BCC Roma – Ag. 10 Torraccia
IBAN: IT86D0832703395000000007619
Causale: Erogazione liberale


5X1000
Puoi devolverci il tuo 5×1000 indicando il nostro codice fiscale: 94094670588


Museo Nazionale del Prado (Spagna, Madrid)
Quello che vi proponiamo è una visita alternativa. Prima di iniziare il nostro viaggio insieme tra le bellezze artistiche custodite nel Museo Nazionale del Prado a Madrid, può essere utile,[…]
 ![]()
Contattaci
Se sei interessato/a alle nostre attività e ai nostri progetti, contattaci!
 ![]()

        

